Tessuti e artigianalita’
Tessuti e artigianalità
Il nostro produttore artigianale utilizza materiali in larga parte naturali di alta qualità, che possono subire modificazioni durante la lavorazione o per cause naturali. Vi possono essere valori diversi da quanto dichiarato, dovuti a ragioni produttive o a cambiamenti naturali che il filato subisce. In ogni caso non è ascrivibile nè ad About srl, nè al produttore colpe relative a tali cambiamenti.
Ogni calza, soprattutto se artigianale è un prodotto unico, fatto in modo artigianale e non industriale, proprio per questo non ha standard rispettati in maniera industriale, ma ha tutta la bellezza di prodotti fatti a mano o artigianalmente con materiali naturali che per loro stessa natura possono cambiare, modificarsi. Il cliente se vuole prodotti artigianali e naturali deve considerare tali modifiche e accettarle nel momento in cui acquista prodotti con tali caratteristiche. In ogni caso non verrà mai meno la sicurezza e la qualità dei prodotti che sarà sempre al massimo possibile. Le certificazioni indicate si riferiscono o al filato o al produttore dei filati e non sono possedute dal produttore artigianale di calze, nè da About srl.
Può variare anche il tipo di materiale e di fornitore rispetto a quanto indicato, è per questo che tali descrizioni qui riportate sono solo indicative e mai esaustive, da prendere come indicazione generale e non come regola immutabile.
Per questo per massima correttezza, vi preghiamo di non considerare tali indicazioni una rigida ricetta, ma solo indicazioni di massima, nei prodotti potreste trovare filati simili ma non uguali, filati anche di fornitori diversi da quelli indicati, (magari per situazioni contingenti o di fornitura anche stabile ), il solo scopo di tali descrizioni è di fare informazione in linea di massima, senza avere pretese di eccessiva precisione o esaustività.
About srl garantisce in ogni caso la rigida selezione dell’alta qualità offerta al cliente anche se saranno presenti fornitori diversi di filato o cambiamenti naturali o di lavorazione nelle caratteristiche tecniche dei filati, la qualità e la sicurezza About Socks saranno sempre mantenute. About manterrà sempre la sua promessa di qualità artigianale.
Qui di seguito riepiloghiamo le componenti minori di alcune calze dedichiamo pagine intere ai materiali principali nel menu.
Oltre al FIloscozia The Original, al Cotone e alla Lana, in alcuni modelli tali componenti naturali sono mescolati con piccole quantità di prodotti sintetici di ottima qualità selezionata dal nostro fornitore, rigorosamente in piccole quantità per garantire la massima vestibilità in sicurezza.
Per garantire i massimi benefici, facendo rimanere i prodotti naturali e sicuri.
Qui di seguito i tre componenti che vengono usati nelle nostre calze.
I fornitori di About Socks realizzano calze con prodotti naturali (Cotone, Lana) e aggiungono solamente in alcuni modelli, piccole quantità di componenti sintetici di alta qualità, per garantire la massima sicurezza dei suoi prodotti.
Prodotti naturali, sicuri di alta qualità.
Il tutto con la massima trasparenza, perchè le persone vengono prima di ogni cosa.
Creiamo calze e prodotti, pensandoli per noi e per le nostre famiglie, garantendo una sicurezza totale ad ogni persona.
Sapere, conoscere è importante, noi vogliamo sempre condividere tutto coi nostri clienti, la qualità dei nostri prodotti, la trasparenza nella nostra relazione con voi.
Polyammide:
Il Nylon chiamato anche Poliammide o Polyammide, è un prodotto utilizzato durante la seconda guerra mondiale, come componente dei paracadute, a guerra conclusa la poliammide cominciò ad essere utilizzata nella produzione di collant sostituendo la seta Le poliammidi sono polimeri. Possono essere di origine naturale (ad esempio la seta e la lana) o di origine sintetica (come il nylon). Nel 1935, fu scoperta la prima poliammide sintetica ad opera della Du Pont che iniziò a commercializzarla nel 1938 con il nome Nylon 6,6. Negli anni seguenti, il Nylon, cominciò ad essere utilizzato per la produzione di calze e derivati (collant). Il beneficio principale di questa fibra è che permette di ottenere calze belle, brillanti e resistenti.
Elastham:
Elastham, o Elastam, elastane o Spandex negli Stati Uniti. I primi studi sul poliuretano hanno inizio negli anni trenta, nei laboratori di ricerca della Bayer. Nel 1939 Paul Schlack ottiene un polimero ad alto peso molecolare che permette di ottenere fibre caratterizzate da forti allungamenti e proprietà elastiche. Gli elastomeri donano a calze e collant una nuova vestibilità grazie all’elasticità.
La sua caratteristica principale e’ l’elevata elasticità accompagnata alla forza di rientro, mantenendo tali proprietà inalterate nel tempo. II filo elastomerico può allungarsi fino a otto volte la sua lunghezza iniziale e ritornare alla condizione iniziale non appena la tensione viene allentata. Vestibilità e comfort sono le prime e più apprezzate conseguenze di questa proprietà. La Lycra è un tipo di Elastham.
Acrilico:
L’acrilico è un tessuto sintetico molto speciale, infatti è il più simile alla lana: è leggero, termoisolante, caldo, soffice e morbido al tatto, ma non infeltrisce; per questo motivo, l’acrilico viene spesso filato (in piccole quantità) insieme alla lana per migliorarne le proprietà.
Acrilico come termine, raggruppa una famiglia di fibre sintetiche ottenute dalla polimerizzazione dell’acrilonitrile. Si definisce vero Acrilico, la fibra che ha l’85% in peso dei monomeri presenti nella catena polimerica costituito da acrilonitrile.
La prima fibra acrilica è stata l’Orlon nel 1950; due anni più tardi, sempre negli Stati Uniti, venne lanciato sul mercato l’Acrilan. In Italia la prima fibra acrilica prodotta è stata il Leacril (1959). Coperto da brevetto tedesco è invece il Dralon.
L’Acrilico è creato prevalentemente in fiocco con un aspetto soffice e voluminoso, facendolo risultare morbido e caldo al tatto.
il fornitore si riserva di modificare le caratteristiche tecnologiche del prodotto in funzione delle esigenze di mercato. I filati indicati sono descritti con il solo scopo di fornire informazioni generali e non specifiche su quanto utilizzato realmente nelle calze. La società è esonerata da cambiamenti che possono avvenire naturalmente o per scelte del fornitore o per descrizioni non sufficientemente accurate. Il fornitore temporaneamente potrebbe utilizzare un produttore di filati diverso da quanto indicato, filati con caratteristiche diverse da quanto indicato, anche senza avvisare e anche per lunghi periodi di tempo. Tuttavia il fornitore si impegna a mantenere costante la qualità utilizzando filati similari quanto più possibile.
Per la composizione fa fede quanto indicato in etichetta sul prodotto. Le certificazioni indicate si riferiscono al filato utilizzato o al fornitore del filato (e non al filato in sè) non sono riferibili alla calza prodotto finito, sono possedute dai produttori di filato e non dal fornitore artigianale delle calze, nè dalla società About.