Taglie e misure

Taglie e misure

Le calze affondano le loro radici in tempi antichi. Durante l’impero romano venivano usati dei calzini corti fatti di tessuto di lana. Nel MedioEvo si usavano calze lunghe e le “brache” (delle specie di mutandoni). Nel Quattrocento si assiste ad un cambiamento rivoluzionario,  la calzamaglia da uomo. Questa era confezionata con tessuti pesanti preziosi dai colori sgargianti.

Questa moda restò in vigore fino al tempo della Rivoluzione francese quando le brache si trasformarono in calzoni attillati che arrivavano fino al ginocchio (chiamati dai transalpini coulottes), abbinati a delle calze. Da questo momento in poi i colori diventarono sempre più dai toni scuri e classici. Con la rivoluzione industriale in Inghilterra e con quella politica in Francia, si assiste alla copertura delle calze dai pantaloni, passando in secondo piano.

Da sempre le due principali funzioni della calza sono: proteggere il piede dalla frizione con la scarpa e dal freddo.

About Socks vuole far vivere a tutti la bellezza di un prodotto italiano, fatto con passione, realizzato in modo artigianale con i migliori filati.  Un prodotto originale, vero, forte a prescindere dal marchio. Forte in maniera reale e concreta.

I nostri sistemi taglie

 

Lunghezza piede cm 25.7 26.4 27 27.7 28.4 29 29.7
Scarpe ITA 39-40 40-41 41-42 42-43 43-44 44-45 45-46
Scarpe UK 6.5-7.5 7.5-8 8-9 9-9.5 9.5-10.5 10.5-11 11-12
Calze 10 10.5 11 11.5 12 12.5 13
S M L XL

 

Qualche consiglio per la scelta della taglia: per le calze in puro cotone di alta qualità, potrebbero subire un leggero calo dovuto al lavaggio, per chi preferisce la massima comodità, rispetto all’effetto attillato, consigliamo una taglia in più.

In caso di reso, noi ritiriamo solo prodotti integri e non usati (nessuno prova le calze nei negozi fisici, ciò renderebbe poco igienico il prodotto), Quanto ti arrivano le calze, un consiglio è quello di fare la prova attorno al pugno. Prendi il piede della calza e giralo attorno al tuo pugno, è una buona approssimazione della dimensione del piede reale.

La calza è molto importante nell’impatto estetico perché aggiunge una nota di colore insieme alla cravatta, alla camicia e al fazzoletto da taschino.

Abbinare la calza ad uno degli elementi elencati sopra, è una buona norma.

Tranne il caso dell’abbigliamento esclusivamente sportivo, la calza va portata sempre lunga, a coprire il polpaccio e di norma non bianca (secondo la tradizione italiana). In alcuni paesi è consuetudine utilizzare la calza corta.

Le calze non vanno indossate umide ed è consigliato, arrotolarle verso il basso prima di infilarle. Il lavaggio va fatto in modo delicato a non più di 30° centigradi, senza aggiungere additivi chimici all’acqua, quelle di lana vanno lavate con acqua fredda e con saponi idonei.

Nello scegliere le calze da uomo, bisogna puntare alla massima qualità, per avere calze di qualità con tessuti dalle elevate prestazione  bisogna pensare non solo al puro risparmio. Non tutte le calze sono uguali. La buona qualità si trova nei tessuti di prima scelta (lana Merino, Filoscozia, cotone di alta qualità) e nelle lavorazioni artigianali vere e Made in Italy. Un buon tessuto e una buona lavorazione, incide sulla durata.

I piedi protetti da calze di alta qualità, respirano meglio, creano comfort e benessere. Una calza sembra un piccolo dettaglio in realtà è un elemento di eleganza e di benessere fisico molto importante.

Non bisogna solo apparire, bisogna soprattutto STARE BENE e vivere in modo sicuro e con Qualità. Per farlo About Socks seleziona solo i migliori artigiani e le migliori qualità di filato.